Loading...

Le mille facce della glossa. Forme testuali della spiegazione

40,00

Nel corso di due convegni con il titolo Le mille facce della glossa sono state analizzate le forme testuali a carattere glossatorio e chiarificatore e le loro tecniche attuative, con prevalente attenzione per i documenti letterari dall’antichità all’età contemporanea mettendo assieme, in linea con la tradizione convegnistica bressanonese, retorica, stilistica e aspetti tematici e discorsivi. Puntando a una riflessione sull’intera fenomenologia delle forme esegetiche (glosse, note d’autore, chiose, scolii, postille, annotazioni interlineari, marginalia, autocommenti e commenti) e delle modalità glossatorie di natura ipertestuale (digressioni chiarificatrici, excursus con funzione interpretativa, frasi relative esplicative, formule di correctio), l’argomento è stato scandagliato a fondo nelle sue varie sfaccettature con risultati nuovi e di sicuro interesse. Al complesso panorama esplicativo-esegetico offerto dalle opere letterarie e alla sua ricca terminologia definitoria sono dedicati, con prospettive diverse ma convergenti nel dare rilievo ai modi, alle funzioni, alle tipologie annotatorie, i saggi raccolti nel presente volume, che attestano in maniera completa il lavoro svolto nelle sedute convegnistiche. La maggior parte riguarda la glossa e la nota in senso stretto esaminate nelle loro molteplici espressioni: dalle glosse cristiane e rabbiniche a quelle medievali dei testi patristici, da quelle integrate in altre glosse e nel testo a quelle delle cronache tardomedievali, dei testi omiletici e di commento biblico. Un rilievo specifico è riservato alle note d’autore della poesia folenghiana e pavana, del poema romeno Ţiganiada, di Rousseau, Manzoni, Rilke, del loro impiego vasto ed elaborato nei testi poetici (italiani) e narrativi (italiani e americani) del Novecento. Sono studiati anche scrittori come Valéry, autore e ‘teori-co’ degli aspetti testuali esplicativi, il rapporto tra note e traduzione e le note di critici e studiosi (Spitzer, Folena) particolarmente inclini al loro uso. Un altro gruppo di saggi tratta forme testuali-esegetiche diversamente articolate ma sempre con valenza fortemente esplicativa: da quelle più organiche (l’autocommento di Dante, il commento di Benjamin a Brecht) alle didascalie tardoantiche e medievali delle immagini pittoriche e manoscritte, dalle interpretazioni e “riscritture” ermeneutiche alle digressioni interne a un’opera narrativa, dal rapporto tra testi antico-francesi e inserimenti biblico-glossatori alla messa in scena di personaggi-annotatori nel teatro di Rossini.

Add to Wishlist
Add to Wishlist

Dettagli

ISBN

978-88-6058-141-9

Anno

2024

Autore e/o curatore

Vari - a cura di Alvaro Barbieri, Gianfelice Peron, Fabio Sangiovanni

Caratteristiche editoriali

brossura, formato cm 16,5x23,5

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Le mille facce della glossa. Forme testuali della spiegazione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quick Navigation
×
×

Cart